Effettua una ricerca
Maria Rosaria Corbo
Ruolo
Professore Associato
Organizzazione
Università degli Studi di Foggia
Dipartimento
Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'Ambiente
Area Scientifica
Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore Scientifico Disciplinare
AGR/16 - Microbiologia Agraria
Settore ERC 1° livello
LS - Life sciences
Settore ERC 2° livello
LS9 Applied Life Sciences and Non-Medical Biotechnology: Applied plant and animal sciences; food sciences; forestry; industrial, environmental and non-medical...
Settore ERC 3° livello
LS9_5 Food sciences (including food technology, nutrition)
L'invenzione si riferisce ad un metodo per la produzione di biofilm microbici probiotici e relativi usi in campo biomedico, industriale, alimentare e ambientale
La Società ha per oggetto (i) l’attività di industrializzazione del processo di de-tossificazione delle proteine dei cereali di cui alla domanda di brevetto dal titolo “Metodo per la detossificazione delle proteine del glutine dalla granella di cereali”, di cui alla domanda di brevetto n. RM2012A000468 concessa in Italia il 26/03/2015 con n. 0001414717 e relativa domanda di estensione PCT n. PCT/IB2013/000797 dal titolo “Method for the detoxification of gluten proteins from grains of cereals” e sue integrazioni ed evoluzioni (di seguito il “Trovato”) e (ii) l’attività di sfruttamento economico, tramite sub-licenze, del Trovato e del know-how in materia di detossificazione del glutine, ricevuto anche tramite licenza, da UNIFG. Al fine esclusivo di realizzare l’oggetto sociale e, peraltro, quale attività non prevalente, la Società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie od utili.
Condividi questo sito sui social