Effettua una ricerca
Franca Pesare
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE
Area Scientifica
AREA 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore Scientifico Disciplinare
M-PED/02 - Storia della Pedagogia
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
La società nella quale viviamo è caratterizzata da una forma di rifiuto della stabilità e della durata, preferisce l'apparenza alla sostanza."Diversi tratti distintivi della vita contemporanea contribuiscono a rendere opprimente la sensazione di incertezza".Il mondo in cui viviamo sembra non concedere all'uomo nessuna possibilità di scelta e di controllo.Molteplici sono stati i fattori che hanno portato al concretarsi di una società dell'incertezza.
Per non essere prigioniera del relativo, la ricerca pedagogica deve essere tesa a cogliere anzitutto ciò che di eidetico si ritrova nelle situazioni educative, cioè deve riconoscere gli aspetti essenziali dell'educazione
The author Rousseau is distant in time, but his thought is central in the thesis and comments of philosophers, ideologues, historians, critics, over the last 300 years. This vast literature is littered not only of intelligent readings that have been able to appreciate and use the infinite problematic issues presented by the same author, but also of reductive stereotypes that have flattened a thought that, in our opinion, has been one of the most dense and articulated never planned. We believe in a permanent actuality of our author. Rousseau has been able to report the risks run by the democracy when it is emptied in demagogy.
Il saggio,analizzando documenti,materiali,contributi,testimonianze,intende ricostruire la memoria storico-culturale e scolastico-educativa del nostro Paese con particolare attenzione alla scuola primaria.
La forma-utopia è un genere plastico e nel '700 si rivela capace di farsi strumento di qualche specifico obiettivo.Tanti aspetti della vita politica,morale e sociale d'ancien régime sono posti in discussione:la proprietà,la famiglia,la religione,la ragione,ecc.
L'orizzonte di riferimento della scienza oggi si è allargato e ormai si riconosce che il suo fondamento si realizza sempre più in rela zione alla soggettività e di conseguenza all istanza di criticità che la soggettività esprime allorquando si esprime in termini di intersoggetività.UN'Avvertita epistemologia critica produce un pluralismo categoriale che, a sua volta, è la puù confacente chiave di lettura della pluralità dei fenomeni educativi,oggetto privilegiato di interpretazione per la pedagogia italiana
Education, the one that wants to escape the "vice" to be simply socializing or even conditioning,must be inherent to the "person" and man as man,and this has to escape its reduction to a disembodied and decontextualized "manikin".This atmosphere of final report,of conclusive synthesis and identification of new goals,is confirmed by the current and significant attention for the Utopia that,in spite of its abstractness,its purely imaginative strength,beyond the reality,has always shown a great a ability of transformation or,at least,of rethinking about reality.
Condividi questo sito sui social