Soggettività, coscienza e responsabilità. Riflessioni storico-pedagogiche
Abstract
L'orizzonte di riferimento della scienza oggi si è allargato e ormai si riconosce che il suo fondamento si realizza sempre più in rela zione alla soggettività e di conseguenza all istanza di criticità che la soggettività esprime allorquando si esprime in termini di intersoggetività.UN'Avvertita epistemologia critica produce un pluralismo categoriale che, a sua volta, è la puù confacente chiave di lettura della pluralità dei fenomeni educativi,oggetto privilegiato di interpretazione per la pedagogia italiana
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
1974-8809
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social