PROcesso di Messa a punto della sintesi, studio della molecola e produzione dimostrativa di un Innovativo radio tracciante PET per la diagnosi SElettiva di tumori resistenti


Acronimo

PROMISE

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

PO FESR Puglia 2007-2013


Asse

I - R&I Competitività

Linea

1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese

Azione

1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.


Call / Bando / Intervento specifico

Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012

Capofila/Coordinatore

Itel Telecomunicazioni S.r.l.

Referente Scientifico

Non Disponibile

Costo Totale del Progetto

1.320.505,41 €

Contributo Totale del Progetto

781.268,61 €


Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)

Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)


Data di inizio

2012

Data di fine

01/12/13


Abstract

Obiettivo della proposta è lo sviluppo di un farmaco da utilizzare quale radiotracciante nella Tomografia ad Emissione di Positroni (PET) per la diagnosi precoce delle patologie tumorali ed in particolare del tumore al seno. La diagnostica PET oggi utilizza prevalentemente il radiotracciante 18F-FDG, il progetto mira a sviluppare ulteriormente gli studi sulla molecola MC-113 marcata con Carbonio 11, sostituendo l'atomo di C11 con uno di F18 avente tempo di emivita più lungo. La finalità è di produrre e sperimentare la molecola 18F-MC113 e di testarne il grado di affinità con la P-glicoproteina (P-gp), proteina overespressa nelle cellule tumorali, in modo da mettere a punto un nuovo strumento diagnostico in grado, non solo di predire la presenza di una lesione tumorale, ma di offrire importanti informazioni sulla resistenza della lesione ad un trattamento chemioterapico, riducendo così il ricorso alla biopsia.


Ambito Tecnologico Produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato