PROcesso di Messa a punto della sintesi, studio della molecola e produzione dimostrativa di un Innovativo radio tracciante PET per la diagnosi SElettiva di tumori resistenti
Obiettivo della proposta è lo sviluppo di un farmaco da utilizzare quale radiotracciante nella Tomografia ad Emissione di Positroni (PET) per la diagnosi precoce delle patologie tumorali ed in particolare del tumore al seno.
La diagnostica PET oggi utilizza prevalentemente il radiotracciante 18F-FDG, il progetto mira a sviluppare ulteriormente gli studi sulla molecola MC-113 marcata con Carbonio 11, sostituendo l'atomo di C11 con uno di F18 avente tempo di emivita più lungo. La finalità è di produrre e sperimentare la molecola 18F-MC113 e di testarne il grado di affinità con la P-glicoproteina (P-gp), proteina overespressa nelle cellule tumorali, in modo da mettere a punto un nuovo strumento diagnostico in grado, non solo di predire la presenza di una lesione tumorale, ma di offrire importanti informazioni sulla resistenza della lesione ad un trattamento chemioterapico, riducendo così il ricorso alla biopsia.
Condividi questo sito sui social