Tecnologie Italiane per applicazioni avanzate nei Beni Culturali
Acronimo
IT@CHA
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali
Obiettivo
I.1 - Aree Scientifico-tecnologiche
Azione
I.1.1 - Aree Scientifico-tecnol. A Valenza Strategica
Linea
1 - Ricerca Industriale
Soggetti Partner Pugliesi
- Centro Di Progettazione, Design & Tecnologie Dei Materiali
- ENEA - AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
- Università Del Salento
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Di Cristallografia (IC)
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Nazionale Di Ottica (INO)
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Per I Beni Archeologici E Monumentali (IBAM)
- Consorzio TERIN
- Quadra T.V. S.c.a.r.l.
- Sipre
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
20.909.999,00 €
Contributo Totale del Progetto
14.460.005,15 €
Data di inizio
2011
Data di fine
31/10/15
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=5027
Keywords
Beni E Attività Culturali
Abstract
L'obiettivo finale del progetto è lo studio, la messa a punto prototipale e la sperimentazione di tecnologie (strumenti e sistemi) e metodologie (procedure e linee guida) innovative che trovano applicazione in diverse fasi del processo di gestione del bene culturale. Le fasi a cui si fa riferimento sono: 1) lo studio storico tecnico 2) la diagnosi 3) intervento 4) il monitoraggio conservativo 5) la musealizzazione e la fruizione 6) la valorizzazione. In ogni fase sopra indicata, IT@CHA propone soluzioni tecnologiche in grado di supportare tecnici, operatori, enti tutelanti e singoli interessati come i cittadini e turisti nel complesso processo del rapportarsi al bene culturale, ora per misurare, ora per valutare ora per fruirne e comprenderlo.
Ambito tecnologico produttivo
Ict - Cloud E Cloud Computing
Ambito di Applicazione/Mercato
Ambiente E Territorio
Condividi questo sito sui social