(PI-LOC) Sistema tecnologico per l’automatizzazione di processi logistici in contesti critici


Acronimo

PI-LOC

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

PO FESR Puglia 2007-2013


Asse

I - R&I Competitività

Linea

1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese

Azione

1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.


Call / Bando / Intervento specifico

Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012

Capofila/Coordinatore

ICAM S.r.l.

Referente Scientifico

Ghiani Gianpaolo

Costo Totale del Progetto

899.095,09 €

Contributo Totale del Progetto

583.911,07 €


Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)

Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)


Data di inizio

2011

Data di fine

01/05/13


Abstract

Obiettivo del progetto è realizzare un sistema integrato hardware e software in grado di gestire il processo logistico dalla fase di stoccaggio delle merci a quella di distribuzione delle stesse, il tutto utilizzando tecnologie pervasive per la tracciabilità e il monitoraggio delle merci in contesti critici. Le criticità riguardano la necessità di assicurare l'integrità delle merci e di offrire possibilità di monitoraggio e diagnostica avanzate ottimizzando lo sfruttamento delle risorse. Il sistema tecnologico che s'intende realizzare sarà costituito dall'integrazione di linee logistiche relative allo stoccaggio ed alla movimentazione delle merci in condizioni ambientali critiche. Il coordinamento della movimentazione di merci avverrà mediante una piattaforma software web-based in grado di ottimizzare i flussi. Tali sviluppi saranno fortemente accomunati dallo sviluppo di tecnologie/soluzioni tecnologiche trasversali e pervasive accomunate dai principi di tracciabilità e verifica dell'integrità delle merci.


Ambito Tecnologico Produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato