PARCHIAPERTI: contenuti aperti per l' e-Governance dei parchi naturali

Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Ministeriale

Fonte di finanziamento/Programma

APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005


Misura

Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca

Call / Bando / Intervento specifico

Bando Progetti Esplorativi

Capofila/Coordinatore

Politecnico Di Bari

Dipartimento/Istituto

Dipartimento Di Scienze Dell’ingegneria Civile E Dell’architettura

Soggetti Partner Non Pugliesi

  • Non Disponibile

Referente Scientifico

Borri Dino

Costo Totale del Progetto

140.000,00 €

Contributo Totale del Progetto

107.000,00 €


Data di inizio

N.D.

Data di fine

Keywords


Abstract

In una società sempre più "della conoscenza", "dell'apprendimento", nella quale le comunità si caratterizzano come "virtuali", più fluide e senza riferimento spaziale, per la quale la capacità di accesso al sapere e alle informazioni e di rinnovamento (produzione utilizzazione/diffusione di conoscenze) costituiscono competenze essenziali, .Open Knowledge' e .Open Contents' sono destinati a divenire di primaria importanza. Si tratta di sistemi di produzione e diffusione basati sulla disponibilità degli individui a creazione, modifica e trasferimento di conoscenza, di digital commons' non esauribili che incoraggiano creatività e collaborazione. I Sistemi on-line risultano ancora difficilmente efficaci nella condivisione di conoscenza tacita e nelle attività di collaborazione. Gli Open Content, invece offrono una prospettiva intrigante; essi rappresentano l'unico sistema on-line capace di impegnare un sistema cognitivo complesso ed evolvente in collaborazioni ampie, per diversificazione e quantità dei contributors coinvolti e delle conoscenze gestite, e i cui effetti comportano una modifica di "contenuti" liberamente accessibili e distribuibili.


Ambito tecnologico produttivo

Ket 3 - Biotecnologie Industriali

Ambito di Applicazione/Mercato

Ambiente E Territorio