PARCHIAPERTI: contenuti aperti per l' e-Governance dei parchi naturali
In una società sempre più "della conoscenza", "dell'apprendimento", nella quale le comunità si caratterizzano come "virtuali", più fluide e senza riferimento spaziale, per la quale la capacità di accesso al sapere e alle informazioni e di rinnovamento (produzione utilizzazione/diffusione di conoscenze) costituiscono competenze essenziali, .Open Knowledge' e .Open Contents' sono destinati a divenire di primaria importanza. Si tratta di sistemi di produzione e diffusione basati sulla disponibilità degli individui a creazione, modifica e trasferimento di conoscenza, di digital commons' non esauribili che incoraggiano creatività e collaborazione.
I Sistemi on-line risultano ancora difficilmente efficaci nella condivisione di conoscenza tacita e nelle attività di collaborazione. Gli Open Content, invece offrono una prospettiva intrigante; essi rappresentano l'unico sistema on-line capace di impegnare un sistema cognitivo complesso ed evolvente in collaborazioni ampie, per diversificazione e quantità dei contributors coinvolti e delle conoscenze gestite, e i cui effetti comportano una modifica di "contenuti" liberamente accessibili e distribuibili.
Condividi questo sito sui social