Processo eco-compatibile di depurazione con ozono di fanghi di acque reflue urbane e compost derivati, impiegabili in agricoltura sostenibile
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Scienze Agro-ambientali E Territoriali (disaat)
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
212.118,00 €
Contributo Totale del Progetto
139.598,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
L’utilizzazione dei fanghi di depurazione e dei materiali compostati, sta assumendo una crescente importanza sia dal punto di vista dello smaltimento dei rifiuti che come fonte di materia organica da utilizzare in produzioni orto-floricole e nelle colture da pieno campo. In tale ambito, risulta particolarmente importante, la sperimentazione di nuove tecnologie produttive, che possano abbattere la carica batterica e di nematodi e contemporaneamente ridurre l’azione negativa dei metalli pesanti presenti nei fanghi e nelle sostanze compostate. Tra le varie tecnologie testate da vari centri di ricerca a livello internazionale, il processo di ozonizzazione, con la sua azione fortemente ossidante sui materiali citati, potrebbe attutire i problemi sopradescritti. Verranno pertanto realizzati a livello sperimentale, impianti pilota per valutare dal punto di vista tecnico ed economico questa nuova tecnologia. La ricerca, prevederà inoltre una serie di analisi di laboratorio per valutare il grado di sanità e la concentrazione di metalli pesanti nei fanghi e compost ottenuti con tale procedimento. Dal punto di vista applicativo, i fanghi e i compost ottenuti, verranno valutati in attività produttive orto –floricole tipiche della regione Puglia.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Ambiente E Territorio
Condividi questo sito sui social