Effettua una ricerca
Alberto Greco
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università degli Studi di Foggia
Dipartimento
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione
Area Scientifica
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore Scientifico Disciplinare
M-PED/03 - Didattica e Pedagogia Speciale
Settore ERC 1° livello
SH - Social sciences and humanities
Settore ERC 2° livello
SH4 The Human Mind and Its Complexity: Cognitive science, psychology, linguistics, philosophy of mind
Settore ERC 3° livello
SH4_6 Learning, memory; cognition in ageing
L’educazione speciale può fare molto per la compensazione delle costituzioni atipiche. Può fare molto, nel senso che essa non si limita esclusivamente a portar fuori – come si suole dire – le abilità alternative implicite nell’organismo, ma “crea” e “plasma” queste possibilità, in base alle tecniche e ai media disponibili. In altri termini, compensare non significa limitarsi a sviluppare alcune capacità, sulla base di uno sviluppo – che si presume – deterministico e prefissato. No: compensare significa modificare continuamente lo sviluppo stesso, in modo che siano possibili abilità culturalmente plasmate e sempre nuove – non riducibili a semplici espressioni della dotazione biologica dell’organismo.
Condividi questo sito sui social