Effettua una ricerca
Giuseppina Gadaleta
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)
Area Scientifica
AREA 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore Scientifico Disciplinare
L-ANT/07 - Archeologia Classica
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Schedatura e commento dei vasi tardoapuli del Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia per il Corpus Vasorum Antiquorum
Contributo critico sulla produzione tardoapula delle botteghe dei Pittori di Dario e dell'Oltretomba e sui vasi della stessa nel Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
An analysis of the diffusion of Italiote red-figure pottery in Peucezia confirms the high appreciation of such products among aristocratic natives of this region as an indicator of their level of Hellenization.
Dei molti animali acquatici citati nei testi e nei titoli di performance comiche ateniesi, nessuno appare effettivamente portato in scena. Sembrerebbe fare eccezione l'anguilla degli Acarnesi, in realtà più probabilmente sostituita da un oggetto e/o suggerita dal suo contenitore, una cesta chiusa. La trattazione offre lo spunto per una riflessione sul rapporto tra pesci e oggetti collgati a questi alimenti (strumenti per pescare, trasportare, cuocere e servire pesci commestibili), tra teatro comico e testimonianze della cultura materiale.
Vasi in ceramica a tempera policroma nella Daunia della seconda metà del IV secolo a.C.: una revisione dei dati ed un'analisi dei contesti di rinvenimento, con alcune considerazioni sulle relazioni con la produzione finale della ceramica a figure rosse e sulle ragioni dell'imitazione di quest'ultima in una differente tecnica.
Un'analisi diacronica delle modalità di diffusione e di ricezione della ceramica italiota e siceliota a figure rosse, con particolare attenzione alle tipologie dei contesti (abitativi, santuariali, tombali) ed alle caratteristiche dei diversi ambiti culturali di riferimento dei produttori e dei fruitori dei vasi.
The recognition of the monumental tomb structures with painted decoration shows a significant upgrade over the already published reports and confirms the spread of such monuments in Peucezia.
Una disamina relativa alle tecniche di fabbricazione della ceramica a figure rosse, dall'approvvigionamento dei materiali al prodotto finito, con particolare riferimento alle officine italiote e siceliote attive tra V e IV secolo a.C.
Condividi questo sito sui social