L'anguilla di Diceopoli ed altri pesci nel teatro attico e nella documentazione archeologica
Abstract
Dei molti animali acquatici citati nei testi e nei titoli di performance comiche ateniesi, nessuno appare effettivamente portato in scena. Sembrerebbe fare eccezione l'anguilla degli Acarnesi, in realtà più probabilmente sostituita da un oggetto e/o suggerita dal suo contenitore, una cesta chiusa. La trattazione offre lo spunto per una riflessione sul rapporto tra pesci e oggetti collgati a questi alimenti (strumenti per pescare, trasportare, cuocere e servire pesci commestibili), tra teatro comico e testimonianze della cultura materiale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
GADALETA G.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
2532-5981
ISBN
9788867876723
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social