Effettua una ricerca
Andrea Cannone
Ruolo
Professore Ordinario
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Area Scientifica
AREA 12 - Scienze giuridiche
Settore Scientifico Disciplinare
IUS/13 - Diritto Internazionale
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Sin dalle prime regolamentazioni internazionali relative alla condotta delle ostilità è risultato presente il divieto di alcune categorie di armi . In questo libro sono descritte sia le armi vietate in base al diritto internazionale consuetudinario e in base a specifiche convenzioni internazionali (quali, ad esempio, la Convenzione sulle mine antiuomo del 1997 e la Convenzione sulle munizioni a grappolo del 2008) e sia i crimini di guerra derivanti dal loro impiego. L’esame dei rapporti delle commissioni internazionali di inchiesta relativi ad alcuni recenti conflitti armati nonché l’esame delle più importanti decisioni di tribunali internazionali e nazionali consente di stabilire la reale portata dei crimini di guerra collegati all’uso di armi vietate.
L'opera contiene una nota introduttiva di Carmela Decaro dal titolo "La Corte costituzionale e l'ordine giuridico globale" (pp. XV-XXXI). Alle pagine dell'opera già indicate occorre aggiungere anche quelle che le precedono con la numerazione romana da XXXIII a XCV e che contengono un indice analitico.
Condividi questo sito sui social