ARMI VIETATE, DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI E CRIMINI DI GUERRA

Abstract

Sin dalle prime regolamentazioni internazionali relative alla condotta delle ostilità è risultato presente il divieto di alcune categorie di armi . In questo libro sono descritte sia le armi vietate in base al diritto internazionale consuetudinario e in base a specifiche convenzioni internazionali (quali, ad esempio, la Convenzione sulle mine antiuomo del 1997 e la Convenzione sulle munizioni a grappolo del 2008) e sia i crimini di guerra derivanti dal loro impiego. L’esame dei rapporti delle commissioni internazionali di inchiesta relativi ad alcuni recenti conflitti armati nonché l’esame delle più importanti decisioni di tribunali internazionali e nazionali consente di stabilire la reale portata dei crimini di guerra collegati all’uso di armi vietate.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CANNONE A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6611-241-9


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile