Effettua una ricerca
Donato Scolozzi
Ruolo
Professore Ordinario
Organizzazione
Università del Salento
Dipartimento
Dipartimento di Scienze dell'Economia
Area Scientifica
Area 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore Scientifico Disciplinare
SECS-S/06 - Metodi mat. dell'economia e Scienze Attuariali e Finanziarie
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Nel lavoro si studia il problema dell'immunizzazione finanziaria semideterministica per rendite, eventualmente perpetue, esigibili in date non necessariamente equidistanziate. Il problema è affrontato considerando due strutture finanziarie, una per le poste dell'attivo (tasso di credito) ed una per le poste del passivo (tasso di debito). Si considera, altresi, la possibilità che tali strutture sia rappresentate da funzioni finanziarie eventualmente discontinue, simulando in tal modo l'eventuale cambio dei tassi. In tal modo vengono estesi i risultati classici di Fisher Weil (1971) e di Redington (1952).
Negli ultimi dieci anni gli Enti locali italiani hanno usato i derivati finanziari per la gestione delle loro passività. Il presente lavoro illustra i risultati di una recente ricerca avente per oggetto lo studio della diffusione dei derivati finanziari nei comuni del Nord Salento e del loro effetto sui bilanci delle amministrazioni interessate. Si presentano inizialmente le definizioni di liability management e di derivati finanziari, con particolare attenzione ai contratti IRS, quindi se ne illustrano le caratteristiche principali e le logiche di funzionamento. Per la realizzazione del progetto sono stati reperiti tutti i contratti sottoscritti dai dieci comuni del Consorzio Valle della Cupa – Nord Salento. Tali contratti sono stati analizzati e per ciascuno di essi è stata valutata la convenienza economica. Ai fini della valutazione finanziaria è stata utilizzata la metodologia dei tassi forward impliciti, impiegando la tecnica del bootstrap per la stima dei tassi futuri. I dati utilizzati in ingresso nel metodo del bootstrap sono stati i tassi Euribor per il breve termine ed i tassi Eurirs per il lungo termine. Il presente studio si propone come un valido ausilio alle amministrazioni locali per le scelte strategiche nelle politiche di liability-management.
The glucose-insulin regulatory system is characterized by a dynamic that includes some delays in the processes acting inside. This aspect is basically a key issue for people using open-loop or closed-loop artificial pancreas. This paper will focus on the influence that the above delays have in the latest mathematical models, and in particular on those resulting from the delivering of insulin at the subcutaneous level. Such models analyze the fluctuations in the concentration of intravenous glucose and insulin in a system regulated by an open loop or a closed loop (Artificial Pancreas). The paper introduces new features in terms of mathematical aspects to solve the problem of the actual delivering of glucose by using Retarded Differential Equations and Impulsive Differential Equations (in cases of micro-infusion), that analytically describe these dynamics.
Formulazione ed implementazione di un modello stocastico per l'analisi e la previsione dei flussi turistici nella provincia di Lecce
Condividi questo sito sui social