Effettua una ricerca
Cristiana Simonetti
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università degli Studi di Foggia
Dipartimento
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Area Scientifica
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore Scientifico Disciplinare
M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale
Settore ERC 1° livello
SH - Social sciences and humanities
Settore ERC 2° livello
SH4 The Human Mind and Its Complexity: Cognitive science, psychology, linguistics, philosophy of mind
Settore ERC 3° livello
SH4_6 Learning, memory; cognition in ageing
L’educazione fisica nella scuola primaria favorisce l’apprendimento di competenze motorie e promuove la salute dei bambini attraverso gli stili di vita fisicamente attivi. Lo studio, svolto in una scuola primaria in Puglia, si pone l’obiettivo di valutare e confrontare le prestazioni motorie ed i livelli di autoefficacia percepita, al termine del programma di educazione fisica proposto ad un campione di bambine, suddivise in tre gruppi (normopeso, sovrappeso, obesità).Le bambine dei tre gruppi, al termine del programma didattico, evidenziano progressi nelle prestazioni motorie e nella physical self-efficacy, anche se le bambine normopeso hanno prestazioni motorie e livelli di physical self-efficacy superiori rispetto al gruppo delle bambine classificate a rischio di sovrappeso ed obesità in età adulta.
Il presente lavoro si propone come finalità di analizzare le competenze della vita e per la vita “life skills” e “skills for life”, giungendo all’os serv...azione come passaggio ponte verso la progett...azione. Dai punti cardine delle life skills, secondo le indicazioni dell’OMS (1993), alle competenze educative che abbracciano tutti i settori della vita di ciascuna persona a livello longitudinale, trasversale e differenziale, secondo le potenzialità di ciascuno attraverso un percorso di life long education. Osservazione, analisi, obiettivi, strategie, attuazione e verifica per valutare e valutarsi, anche nel mondo delle abilità-competenze motorie “Education by Sport” – “Education with Sport” – “Education for Sport”. Il percorso educativo delle competenze rappresenta il raggiungimento delle capacità di interpretare e agire nella realtà educante
Condividi questo sito sui social