Il corpo in cartella

Abstract

L’educazione fisica nella scuola primaria favorisce l’apprendimento di competenze motorie e promuove la salute dei bambini attraverso gli stili di vita fisicamente attivi. Lo studio, svolto in una scuola primaria in Puglia, si pone l’obiettivo di valutare e confrontare le prestazioni motorie ed i livelli di autoefficacia percepita, al termine del programma di educazione fisica proposto ad un campione di bambine, suddivise in tre gruppi (normopeso, sovrappeso, obesità).Le bambine dei tre gruppi, al termine del programma didattico, evidenziano progressi nelle prestazioni motorie e nella physical self-efficacy, anche se le bambine normopeso hanno prestazioni motorie e livelli di physical self-efficacy superiori rispetto al gruppo delle bambine classificate a rischio di sovrappeso ed obesità in età adulta.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Colella D. , Morano M. , Simonetti C. ,

Titolo volume/Rivista

SPORT & MEDICINA


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

0392-9647

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile