Effettua una ricerca
Olearia Clemente Srl
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
01855980718
Codice ATECO
10.41.10
INDUSTRIE ALIMENTARI
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
L’Olearia Clemente è un’azienda impegnata da quattro generazioni nella selezione eproduzione di Oli Extra Vergine di Oliva di altissima qualità, provenienti esclusivamente dal Parco Nazionale del Gargano area protetta della Puglia regione sita al sud d’Italia. Dal 1895 la famiglia Clemente coltiva circa 400 ettari di uliveti incontaminati, situati in una zona archeologica d’importanza mondiale, destinati esclusivamente alla produzione di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico certificato ICEA (Ass. Italiana per l’Agricoltura Biologica riconosciuta dall’IFOAM). Negli anni, l’azienda ha ottenuto numerose certificazioni (ISO 9000, BRC – British Retail Consortium, USDA NOP – National Organic Program; DOP Dauno; ICEA – Garanzia AIAB; Certicato di rintracciabilità di Filiera rilasciato dalla DNV; GOST-UKR) che garantiscono l’alta qualità del prodotto. La vasta gamma di confezioni disponibili, bottiglie quadre scure, chiare, anfore e ceramiche, è in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi consumatore, piccolo o grande sia a prezzi molto competitivi. Dalle olive alla bottiglia non esistono intermediazioni essendo noi produttori, trasformatori e confezionatori. L’Olearia Clemente è l’azienda di filiera olearia numero uno in Italia, dalla raccolta delle olive all’imbottigliamento, tutto curato nel dettaglio dal nostro personale. I nostri metodi di lavorazione,conservazione e confezionamento (sotto azoto in ambienti freschi), rappresentano la vera novità aziendale, perché rispettano le proprietà delle olive e accrescono il valore ed il sapore dei nostri oli.
Con questo progetto si vuole proporre una valida alternativa alla preparazione domestica del condimenti, che richiede tempi spesso troppo lunghi, o all'impiego di condimenti che hanno subito forti abusi termici per la stabilizzazione microbica e che pertanto hanno perso le caratteristiche tipiche degli ingredienti freschi impiegati nella loro produzione. L'obiettivo fin ale del progetto consiste nella produzione di oli di oliva aromatizzati con vari agenti aromatizzanti, confezionati immediatamente dopo la preparazione (allo scopo di conservarne gli arom i sprigionatisi in frangitura) in vaschette richiudiblli con coperchio o monoporzione pela bili da conservare allo stato surgelato fino al momento del consumo da effettuarsi a crudo (condimento per insalate, bruschette, carpacci, pinzimoni, ecc.) o da sottoporre a rapido riscaldamento (condimento per ri so, pasta ed altre preparazioni ). Tali all, al momento del consumo, conserveranno intatte le caratteristiche organolettiche dell'ol io appena franto, unite al flavour attribuito dall'agente aromatizzante. Infatti, la conservazione allo stato surgelato ra llenta fo rtemente le cinetiche di degradazione idrolitica ed ossidatlva, anche negli oli aromatizzati che, come e noto dall'ampia letteratura a disposizione, sono maggiormente suscettibil i all'idrolisi e all'ossidazione, rispe tto agli oli di origi ne. Si tratta di prodotti rivolti a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, alle famiglie mononucleari o con quelle in cui coesistono gusti culinari diversificati.
Condividi questo sito sui social