Crisi degli Enti Ecclesiastici ospedalieri

Abstract

Gli Enti Ecclesiastici, sopperendo alle deficienze del comparto sanitario pubblico italiano, si sono spesso ritrovati ad assolvere un ruolo di primaria importanza nella società civile. Il ricorso a strutture imprenditoriali autonome come quelle ospedaliere avrebbe dovuto dotare tali enti di autosufficienza economica, ma le inefficienze operative e gestionali dei vertici e la carenza dei sistemi di controllo esterni ha inevitabilmente segnato la crisi del sistema. Sul piano giuridico, constatata la qualificazione di imprenditore commerciale in capo agli Enti Ecclesiastici ospedalieri, il richiamo all'applicazione delle regole della responsabilità patrimoniale e dell'assoggettamento alle procedure concorsuali, è incontrovertibile.


Tutti gli autori

  • GRIPPA C.;PARENTE F.;DAMMACCO G.;STEFANI' P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile