PIANI STRATEGICI E PIANI URBANISTICI. Metodi di governo del territorio a confronto.
Abstract
Il volume affronta un’analisi degli strumenti di governo del territorio, ponendo a confronto il tradizionale sistema della pianificazione urbanistica e gli strumenti di pianificazione strategica. L’analisi prende le mosse dalle riflessioni relative alle ragioni della crisi della pianificazione urbanistica, in rapporto all’attuale quadro di norme e di valori che concorrono a disciplinare il governo del territorio e le risposte che, de iure condito e de iure condendo, sono state date rispetto agli elementi di maggiore criticità. Relativamente all’esperienza italiana e in assenza di riferimenti normativi si è riscontrato che la pratica declinazione di esperienze di pianificazione strategica si pone obiettivi “globali” di sviluppo urbano e territoriale che si inquadrano perfettamente nelle “risposte” che gli studiosi di diritto urbanistico, prima, e la legislazione regionale degli ultimi anni, poi, hanno dato alla crisi del sistema tradizionale di pianificazione urbanistica. La pianificazione strategica rappresenta, dunque, negli ultimi tempi uno degli strumenti più diffusi di gestione e governo del territorio e a tale diffusione si accompagna un fenomeno di esaltazione di tale modello, eretto nella prassi delle amministrazioni a nuovo archetipo della pianificazione territoriale. Il confronto tra piani strategici e piani urbanistici si sviluppa in una duplice direzione: da un lato, si indaga sugli elementi che giustificano l’accostamento dei piani strategici agli strumenti di pianificazione urbanistica e, più in generale, la sua asserita utilità come strumento centrale del “nuovo” governo del territorio; dall’altro, si verifica quanto della logica strategica abbia permeato l’evoluzione dei tradizionali strumenti di pianificazione urbanistica, suddivisi secondo lo schema classico della pianificazione urbanistica – piani territoriali o di area vasta, piani generali comunali, piani attuativi – al fine di stabilire le reciproche influenze e i rapporti tra piani strategici e piani urbanistici.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
F. CANGELLI
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social