Diritto e processo penale: storia di una dialettica tra antico e nuovo regime.

Abstract

Il lavoro esamina i passaggi-chiave che, dal tardo medioevo sino alle codificazioni novecentesche, hanno contraddistinto la dialettica tra diritto penale sostanziale e processuale. L'analisi prende le mosse dagli spunti criminalistici presenti nella letteratura di diritto comune; spazia nella cultura giuridica francese e germanica durante la fase di costruzione dello Stato moderno e della relativa amministrazione giudiziaria; si sofferma sulle sistematiche della tarda modernità e sull'impatto didattico e scientifico dei codici. La parabola storica di lungo periodo mira a decifrare le ragioni dell'ancillarità lamentata, tra Otto e Novecento, dai cultori della processualistica, e induce a interrogarsi sull'efficacia e sui destini della separatezza disciplinare.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Miletti M.N.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile