'Haec mea diairesis': il 'breve edictum' di Cicerone in Att. 6.1.15

Abstract

Il lavoro riguarda l'editto redatto da Cicerone per l'amministrazione della provincia di Cilicia del 51 a.C. In particolare, la ricerca si è rivolta alla notizia fornita da Cicerone, in una lettera rivolta all'amico Attico, circa l'applicazione dello schema diairetico per genera adottato dall'oratore per la composizione dell'editto. L'utilizzazione di tale schema, a suo dire, avrebbe comportato il positivo effetto di produrre un editto 'breve'. Tale brevitas, a nostro avviso, non attiene tanto alla estensione intesa in senso fisico dell'editto, quanto alla chiarezza espositiva, riflesso della maggiore organizzazione logica assunta dal provvedimento proprio per l'uso della tecnica diairetica da parte dell'oratore.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Silla F.M.

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI DIRITTO ROMANO


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

1720-3694

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile