Le capacità segnaletiche del cash flow per il governo delle dinamiche finanziarie

Abstract

Il lavoro scientifico si focalizza sulla capacità segnaletica del cash flow. Tale grandezza consente di comprendere al meglio gli andamenti che contraddistinguono le specifiche aree della gestione e di rilevare le eventuali criticità che inficiano le scelte del management, compromettendo la stessa. Il presente contributo, quindi, nasce con il preciso fine di proporre al soggetto aziendale una riflessione circa l’importanza che dovrebbe essere riservata al monitoraggio delle dinamiche finanziarie per prevenire ed evitare situazioni di crisi aziendale. Le variabili legate alla sfera finanziaria, infatti, hanno una valenza informativa rilevante e, spesso, hanno capacità segnaletiche maggiori rispetto a quelle espressive della redditività o della patrimonialità. Con il presente lavoro, pertanto, si illustra l’importanza di adottare un differente approccio all’analisi dei dati contabili, ricorrendo, anche, ad uno specifico documento contabile - il rendiconto finanziario - così come proposto dalla dottrina aziendalistica e dalla prassi contabile nazionale ed internazionale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A. COSTA

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile