L’utilizzazione degli animali nella documentazione archeozoologica a Roma e nel Lazio dalla preistoria recente all’età classica

Abstract

Nel presente lavoro sono stati analizzati i dati archeozoologici che riguardano gli aspetti paleo-economici delle comunità che si sono susseguite nel corso dell’età del Bronzo e della prima età del Ferro nell’area geografica corrispondente all’attuale Lazio. Segue quindi lo studio dell’approvvigionamento e consumo alimentare nella piena età del ferro fino alla tarda-antichità. In particolare per il periodo classico sono presentati i risultati delle analisi archeozoologiche da numerosi contesti della città di Roma.


Tutti gli autori

  • De Grossi Mazzorin J. , Minniti C.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile