Il ruolo del web 2.0 per lo sviluppo sostenibile e la competitività dei prodotti agroalimentari tipici
Abstract
Nell’attuale contesto competitivo, il territorio si configura come l’alveo nell’ambito del quale si sviluppano le imprese: se, infatti, esso ha l’humus adatto – in termini di conoscenza, relazioni e capitale sociale – queste cre- scono e si sviluppano, altrimenti vivono con difficoltà e rischiano di scom- parire. Ai fini dell’attivazione di tali processi co-evolutivi sinergici, un ruo- lo significativo è rivestito dalle politiche di comunicazione, in quanto capa- ci di veicolare un’immagine unica e in grado di rammentare le specificità di un territorio e dei suoi prodotti. Lo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione e, in particolare, le potenzialità del Web 2.0 hanno determinato un’evoluzione nella morfo- logia e nei meccanismi di gestione della comunicazione aziendale permet- tendo, da una parte, l’accesso del consumatore a un patrimonio informativo diffuso che ha acquisito peso crescente nel processo di acquisto; dall’altra, hanno costituito la base per l’implementazione e la diffusione di piattafor- me virtuali, caratterizzate da interazione, condivisione e cogenerazione dei loro contenuti (Constantinides e Fountain 2008). Per tali ragioni, le imprese – soprattutto se di piccole dimensioni – sono sempre più chiamate a un impiego consapevole e mirato delle applicazioni web, in quanto capaci di valorizzare le potenzialità connesse alla modifica dei modelli relazionali con la clientela e di apportare, in ottica di sostenibi- lità, benefici al complessivo sistema territoriale e aziendale. Alla luce di queste considerazioni, con il presente lavoro si è cercato di giungere alla costruzione di un datasetdikeywordsin lingua italiana ingrado di supportare le PMI dell’agroalimentare nell’acquisizione di compe- tenze semantico-lessicali per la comunicazione dei propri prodotti sul web.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
P. SCORRANO , A. MAIZZA , P. ROSATO , S. GRAVILI
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social