IL RIPOSIZIONAMENTO STRATEGICO VERSO LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E LA CREAZIONE DI VALORE ECONOMICO: il caso del Gruppo General Transport Service
Abstract
Lo studio, attraverso un approccio di tipo induttivo, pone sotto la lente l’esperienza del gruppo GTS, gruppo pugliese che opera, da oltre trent’anni, nel settore del trasporto intermodale nazionale ed internazionale, leader in Italia e nello scenario europeo nell’ambito dei Multimodal Transport Operators. L’analisi delle diverse innovazioni, introdotte nel gruppo in ambito sociale ed ambientale, alla luce anche delle specificità insite nel settore intermodale e del traposto ferroviario, costituiscono la cornice di riferimento per l’analisi di determinanti competitive già in atto (l’analisi di benchmarking, lo stakeholder engagement e la rendicontazione socio-ambientale) e in corso di attuazione (la comunicazione CSR 2.0). Il modello teorizzato attraverso un approccio di tipo differenziale cerca di determinare in quale misura gli investimenti, le buone pratiche e le innovazioni di “impronta sostenibile” potrebbero portare un apporto positivo in termini di valore economico prodotto.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Venturelli A. , Dell'Atti A. , Caputo F. , Turco M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social