Il paesaggio nella poesia greca: da Omero ai Lirici
Abstract
L’articolo esamina una serie di brani dei poemi omerici e dei poeti lirici greci dedicati alla descrizione di paesaggi, che contribuiscono alla definizione del concetto della natura e dell’ambiente nell’antica Grecia. Nella poesia greca il paesaggio, con le sue bellezze ed il suo fascino, è descritto come un dono degli dèi, ma è anche lo scenario e lo specchio delle passioni umane.
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social