Giovanni Albino e il «vero historico»
Abstract
In assenza di una trattazione organica e teorica, da parte di Giovanni Albino, sul significato e sul fine dell’attività storiografica, sono state analizzate le prefatorie dello stesso Albino alle epitomi delle Vite parallele di Plutarco, le Divinae sententiae, e delle Vite dei filosofi di Diogene Laertio, e soprattutto il tessuto narrativo del De gestis regum Neapolitanorum ab Aragonia. Lo studio, sorretto anche dall’analisi delle fonti, ha confermato l’adesione di Giovanni Albino alle posizioni ufficiali della storiografia aragonese di connotazione cortigiana attraverso l’elaborazione ideologica della figura del principe.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Sondra Dall'Oco
Titolo volume/Rivista
RINASCIMENTO MERIDIONALE
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
2038-6680
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social