Dinamiche relazionali ed identitarie nell’orizzonte iapigio di età arcaica. Contesti e materiali: l’area messapica settentrionale
Abstract
Il contributo verte sulle modalità di interpretazione dei contesti archeologici in relazione alle diverse tematiche che coinvolgono lo sviluppo delle comunità insediate nel territorio iapigio. Si fa riferimento alle ricerche sulle dinamiche di formazione degli insediamenti nella fascia istmica della penisola salentina, esaminando i casi di studio del Castello di Alceste (San Vito dei Normanni) e Castelluccio (Cisternino). Si esamina lo sviluppo degli abitati, attraverso le testimonianze offerte dai contesti archeologici fra età del Ferro ed età arcaica. Attraverso nuovi approcci allo studio dei materiali anche con analisi archeometriche è possibile ricostruire il ruolo e la rilevanza sociale della sfera cerimoniale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Semeraro G.
Titolo volume/Rivista
Atti Convegno di Studi sulla Magna Grecia
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social