Videogioco e promozione della salute: criteri per la definizione della educabilità dello strumento


Titolo

Videogioco e promozione della salute: criteri per la definizione della educabilità dello strumento

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Degli Studi Di Foggia

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione


Referente Scientifico

Limone Pierpaolo

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

Lo studio “OKkio alla Salute” condotto in Italia su 42000 bambini di 8-9 anni e su 44000 genitori per stabilire le percentuali di bambini in sovrappeso e obesità, dimostra che il 23% di tali bambini è in sovrappeso e che l'11,1% è obeso. Le percentuali più alte si registrano nelle regioni del centro e del sud. Il progetto mira alla promozione della salute attraverso azioni preventive di educazione alimentare che indirettamente riducano il rischio di obesità infantile attraverso l'utilizzo dei games for health (G4H), videogiochi in grado di educare ad una alimentazione sana e alla pratica dell'attività fisica. Esistono numerosi G4H, ma non esistono sufficienti evidenze in grado di definire le caratteristiche, gli elementi di game design per valutarne il livello di educatività al fine di riconoscerli come strumenti pedagogicamente efficaci in contesti educativi formali. Risultati attesi:- costruire quadri teorici e paradigmi interpretativi funzionali alla realizzazione di una criteriologia per discernere, giudicare e progettare le diverse possibilità di promozione di stili di vita sani che si possono determinare con i VG nel curricolo della scuola primaria. - certificare la qualità educativa relativa all'efficacia dei G4H, mediante l'elaborazione di protocolli e parametri di riferimento. - diffondere una cultura della promozione alla salute alimentare prevenendo il rischio di obesità infantile attraverso l'utilizzo di tali VG all'interno della scuola primaria.


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali