Verso un'edilizia urbana intelligente


Titolo

Verso un'edilizia urbana intelligente

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Degli Studi Di Foggia

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Giurisprudenza


Referente Scientifico

Follieri Enrico

Data di inizio

2016

Data di fine


Abstract

L'attività progettuale propone un innovativo sistema di sviluppo edilizio delle città, attraverso una trasformazione dei procedimenti amministrativi e una rimodulazione dell'organizzazione amministrativa comunale. Il progetto vuole dare un contributo rilevante al processo in corso di attuazione delle cosiddette Smart cities, cioè città intelligenti che assolvono all'obiettivo di migliorare la qualità di vita dei cittadini. Il modello di Smart cities è diffuso in alcune Città europee e anche l'Italia lo ha previsto a livello legislativo, con il cd. “Decreto crescita 2”, il d.l. n. 179/2012. L'attività progettuale propone di analizzare l'esperienza di realtà territoriali parallele e di evidenziare gli elementi di criticità nel Comune di Foggia, al fine di ridurli creando un sistema mirato alla trasformazione e ideazione di nuove procedure amministrative più snelle ed efficienti, agevolando il fast tracking nello sviluppo edilizio sostenibile della Città. La rilevanza del progetto è desumibile sotto tre aspetti: il carattere innovativo di un progetto non ancora esistente a livello locale; il carattere di urgenza di processi di realizzazione delle Smart cities; l'esigenza di rendere il Comune di Foggia al passo con le realtà nazionali. L'idea progettuale ha, altresì, particolare attinenza con l'ambito di riferimento “Città e territori sostenibili”, poiché mira alla realizzazione di un sistema nuovo di interscambio dei dati tra il Comune di Foggia e cittadini.


Keywords

Città e territori sostenibili