New R.A.I.L. Reducing Agro-food Inter-chain Losses


Titolo

New R.A.I.L. Reducing Agro-food Inter-chain Losses

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Degli Studi Di Foggia

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Economia


Referente Scientifico

Monarca Umberto

Data di inizio

2016

Data di fine


Abstract

L'idea progettuale ha l'obiettivo di analizzare gli impatti economici-sociali-ambientali di scarti e perdite alimentari lungo la filiera agroalimentare e definire un Protocollo Procedurale Innovativo (PPI) finalizzato alla gestione e riduzione delle quantità di sprechi e perdite. Circa 1/3 degli alimenti prodotti per il consumo è perso/sprecato a livello globale insieme ad un'enorme quantità di risorse utilizzate nella produzione alimentare e alle relative emissioni di gas serra. L'analisi riguarda in particolare la filiera della Lavorazione e conservazione dell'ortofrutta che è il comparto con la più alta percentuale di perdite (26%). Le perdite al momento del raccolto e del magazzinaggio si traducono in perdite di reddito per i piccoli contadini ed in prezzi più alti per i consumatori. La riduzione delle perdite ha quindi un impatto economico-sociale immediato e significativo. Le cause delle perdite alimentari derivano da mancanza di coordinamento tra i diversi attori della filiera, comportamento del consumatore nonché dalla presenza di norme di certificazione che rifiutano alimenti non perfetti in forma o aspetto. Ci si attende che l'implementazione del PPI da parte delle imprese aumenti l'uso razionale delle risorse e l'efficienza dell'intera filiera in termini di produzione, logistica e distribuzione, qualità e salubrità alimentare rappresentando così un elemento di valorizzazione rispetto all'ambito scelto Sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile.


Keywords

Sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile