Metodologie integrate interdisciplinari per lo studio delle pratiche alimentari presso le società antiche dell'area mediterranea.
Titolo
Metodologie integrate interdisciplinari per lo studio delle pratiche alimentari presso le società antiche dell'area mediterranea.
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Beni Culturali
Abstract
Il progetto si propone di affrontare lo studio dei contesti archeologici attraverso l'applicazione delle tecniche di indagine finalizzate alla caratterizzazione chimica dei residui organici nelle ceramiche e nei sedimenti, attraverso casi di studio relativi all'area mediterranea. L'approccio funzionale allo studio dei reperti consentirà di sfruttare il potenziale informativo dei depositi archeologici riguardo la conoscenza di molteplici aspetti connessi alle pratiche alimentari: preparazione e consumo del cibo, attività economiche e produttive, scambi commerciali, pratiche rituali. I risultati derivanti dallo studio chimico saranno integrati con dati botanici e faunistici, con fonti storiche e studi etnoantropologici. Lo studio delle pratiche alimentari nel mondo antico viene di solito condotto attraverso l'esame delle fonti letterarie di età greca e romana, dalle quali spesso non è possibile ricavare informazioni utili alla conoscenza di determinate abitudini nei precisi contesti e del loro importante ruolo nelle dinamiche acculturative nei confronti, ad esempio, del mondo anellenico dell'Italia meridionale. Il progetto intende valorizzare lo studio delle pratiche alimentari nella loro valenza socio-culturale nell'ambito della specificità di ciascun contesto, confrontandole con altre situazioni in area mediterranea.Lo sviluppo di tecniche di chimica analitica consentirà di ottimizzare le possibilità di applicazione delle metodologie adottate ad altri contesti di età storica
Keywords
Industria creativa (e sviluppo culturale)
Condividi questo sito sui social