L'attività tessile nell'Italia meridionale preromana: tecniche, tecnologie, materiali e protagonisti


Titolo

L'attività tessile nell'Italia meridionale preromana: tecniche, tecnologie, materiali e protagonisti

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Beni Culturali


Referente Scientifico

Semeraro Grazia

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

Il Progetto di Ricerca intende ricostruire il ruolo economico e produttivo dell'attività tessile nel mondo antico attraverso lo studio di una serie di contesti archeologici dell'Italia meridionale con particolare riferimento al territorio Pugliese, che ancora oggi conserva una forte tradizione manifatturiera. Il Progetto si svolgerà in tre fasi strettamente interconnesse: alla schedatura degli strumenti della tessitura e di lembi di tessuto, mineralizzati o carbonizzati, rinvenuti in contesto archeologico, l'apporto di innovative tecniche di archeologia sperimentale consentirà la ricostruzione del tessuto realizzabile con gli strumenti schedati e analisi biochimiche sui frammenti di tessuto individuati forniranno dati sulla natura del materiale e dell'eventuale colorazione.Risultato del Progetto sarà la ricostruzione dei ruoli economico, produttivo e sociale che l'attività riveste nelle società antiche attraverso l'analisi dell'evoluzione tecnica e tecnologica, della scelta dei materiali e del grado di coinvolgimento di entrambi i sessi nella produzione e vendita dei prodotti. Al fine di raggiungere i risultati attesi è fondamentale un ampio partenariato di cui il Progetto dispone.La Ricerca contribuirà alla conoscenza delle matrici culturali, sociali e della storia economica dei territori coinvolti in un processo produttivo ampio e complesso, ma ancora poco noto per le epoche storiche più antiche pur essendo già fonte di reddito per i nuclei familiari.


Keywords

Industria creativa (e sviluppo culturale)