Il sistema portuale tra Antichità e Medioevo: archeologia subacquea e dei paesaggi costieri del litorale da Bari a Bisceglie
Titolo
Il sistema portuale tra Antichità e Medioevo: archeologia subacquea e dei paesaggi costieri del litorale da Bari a Bisceglie
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Studi Umanistici
Abstract
Il progetto nasce dall'esigenza di integrare il quadro delle conoscenze relativo ai porti e agli approdi (dal punto di vista costruttivo, topografico e storico-economico) in un particolare comprensorio costiero pugliese, relativo ai litorali di Bari, Giovinazzo, Molfetta e Bisceglie, attraverso l'analisi archeologica subacquea e del paesaggio costiero. Questa porzione di costa si distingue per basse scogliere e la presenza di piccole cale intervallata da insediamenti e forme di sfruttamento antropico susseguitesi a partire dall'età del Bronzo fino ad arrivare a quella moderna e contemporanea. Particolare attenzione sarà rivolta al periodo di passaggio tra l'Antichità e il Medioevo quando si verificano i cambiamenti che consolidano gli sviluppi degli insediamenti urbani in questione e l'applicazione di modelli, tecniche e materiali diversi rispetto alla tradizione precedente nella realizzazione delle infrastrutture portuali.I nuovi dati ottenuti dalle campagne di ricognizioni della fascia costiera, delle aree portuali e degli approdi minori andranno a comporre, insieme all'edito, un database che costituirà la struttura di un sistema informativo territoriale utile a cogliere i cambiamenti che si sono verificati nel tempo. Inserito in rete (webGIS) permetterà la condivisione tra gli utenti, garantirà visibilità e conoscenza del patrimonio sommerso, agevolerà il lavoro archeologico, offrirà soluzioni ai problemi di tutela e promuoverà nuove forme di turismo culturale.
Keywords
Industria creativa (e sviluppo culturale)
Condividi questo sito sui social