Finanziare l'innovazione sociale nel Mezzogiorno: “UniSalento Third Sector and Social Finance Lab”


Titolo

Finanziare l'innovazione sociale nel Mezzogiorno: “UniSalento Third Sector and Social Finance Lab”

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Scienze Giuridiche


Referente Scientifico

Manolita Francesca

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

Il progetto consiste nello svolgimento di un'analisi integrata dei nuovi strumenti di finanziamento al Terzo settore, in chiave di risposta e valorizzazione rispetto all'odierno scenario socio-economico, quanto mai segnato, a tutti i livelli, dalla crisi della finanza pubblica e dalla pressante ricerca di una comune “identità europea”. La contrazione generalizzata della spesa pubblica riduce le dotazioni finanziarie da impiegare in scopi di utilità sociale. L'elaborazione di nuovi modelli di finanziamento delle imprese sociali pugliesi può realisticamente costituire la migliore risposta al bisogno di perequazione avvertito nelle Regioni meno favorite dal federalismo fiscale, contribuendo a colmare il gap economico e tecnologico nel settore dei servizi sociali. Parallelamente, la valorizzazione delle organizzazioni non-profit rappresenta un passaggio obbligato per la buona riuscita della politica comunitaria incentrata sulla “società inclusiva”: questa politica, infatti, concepisce l'identità e l'articolazione culturale dei gruppi presenti nella società civile nei termini di una risorsa positiva di sviluppo ad un tempo sociale, culturale ed economico. Rispetto alle culture-based organizations, tutto ciò impone pure l'ulteriore approfondimento dei problemi di diritto contrattuale antidiscriminatorio che riguardano i rapporti dell'ente con l'utenza, con i suoi componenti (volontari, soci, lavoratori ecc.), con le altre organizzazioni e con gli operatori del «mercato».


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali