Costruzione di un modello per la gestione economico-sociale del paziente policronico
Titolo
Costruzione di un modello per la gestione economico-sociale del paziente policronico
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Scienze dell'Economia
Abstract
I pazienti poli-cronici costituiscono per il SSN una grossa fonte di spesa presentando outcome negativi quali: aumento della morbosità, aumento delle ri-ospedalizzazioni, aumento del rischio di disabilità e non autosufficienza, peggiore qualità di vita e aumento del rischio di mortalità. La scomposizione del malato nelle singole patologie da cui è afflitto porta gli specialisti a percorsi diagnostico-terapeutici che spesso sovrapponendosi o confliggendo, portano a iperprescrizioni diagnostiche e terapeutiche a volte contrastanti con conseguenti possibilità di eventi avversi. Inoltre tali percorsi contrastanti rendono difficile la partecipazione attiva del paziente al processo di cura contribuendo notevolmente all'aumento della spesa sanitaria. Il progetto si propone, attraverso l'analisi di dati sanitari, elaborati ai fini progettuali, di valutare i risvolti economici che l'integrazione o una più corretta gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici dei poli-cronici possono apportare al SSN. I risultati potrebbero validare la scelta di sostenere il sistema di gestione dei malati poli-cronici attraverso piattaforme tecnologiche in grado di gestire la complessità e i percorsi di assistenza e cura attraverso un supporto intelligente all'attività sanitaria e alle dinamiche socio-culturali.. Si tratta di un percorso di ricerca che consentirebbe agli attori del contesto socio-sanitario di quali-quantificare l'appropriatezza economica delle scelte terapeutiche.
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social