Biosensori elettronici e ottici basati su materiali bidimensionali per la medicina personalizzata
Titolo
Biosensori elettronici e ottici basati su materiali bidimensionali per la medicina personalizzata
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Abstract
Il progetto è dedicato allo studio di biosensori che integrano componenti micro-nano elettronici e/o ottici per la realizzazione di dispositivi innovativi, quali rivelatori di microRNA, mediante l'utilizzo di nuovi materiali bidimensionali, come il grafene, per applicazioni che spaziano dalla medicina personalizzata fino ad arrivare alle applicazioni biotecnologiche.I temi specifici dell'attività di ricerca sono: (a) definizione di strumenti numerici e tecnologici per lo studio di nuove configurazioni per biosensori; (b) progettazione, ottimizzazione e realizzazione di pre-prototipi; (c) integrazione tra dispositivi proposti e sistemi ICT per la comunicazione e la elaborazione dei dati.La letteratura recente evidenzia che l'identificazione e il monitoraggio del microRNA nel sangue, o in altri liquidi fisiologici, permette la diagnosi precoce di molte malattie incluse il cancro o disfunzioni cardiovascolari [1,2]. D'altro canto, il grafene si presenta come un materiale innovativo e altamente versatile per le sue proprietà elettroniche e ottiche che possono essere modulate opportunamente mediante stimoli esterni.L'applicazione di questo nuovo materiale in questo ambito di ricerca può portare alla realizzazione di biosensori innovativi, integrati ed efficienti per prevenire, diagnosticare e migliorare la comprensione di fattori determinanti per la salute dell'uomo.[1] J. Lu,et al, 435 Nature (2005)[2] R. A. Boon, et al, 495 Nature (2013)
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social