frAmework for moNiToring Detection and fOrecasTing for xylElla


Acronimo

Antidote

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

DGR Puglia "Parco Ricerca su CODIRO" 2015


Asse

Linea

Azione


Call / Bando / Intervento specifico

Bando Proposte proget. di Ricerca - Cod. A


Referente Scientifico

Valentini Riccardo

Costo Totale del Progetto

217.500,00 €

Contributo Totale del Progetto

174.000,00 €


Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)

Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)


Data di inizio

2017

Data di fine

23/01/20


Abstract

ANTIDOTE vuole realizzare un sistema per la diagnosi e il monitoraggio della Xylella fastidiosa (Xf), basato su competenze interdisciplinari, che consenta di identificare lo stato della pianta e le condizioni geografiche che, isolatamente o combinate, possono caratterizzare, scatenare, favorire o accelerare le infezioni dovute alla Xf e i successivi sintomi di disseccamento. ANTIDOTE introdurrà infatti un metodo alternativo di monitoraggio del patogeno direttamente in campo basato sulla misurazione ad alta frequenza di alcuni parametri del flusso xilematico da parte di sensori multi-parametrici. Tali dispositivi si interfacceranno con soluzioni IT per l’analisi dei dati, e con le attività di allerta e/o prevenzione dell’attacco e diffusione della Xf basati su modelli fenologici statistico-matematici. Il sistema integrato di monitoraggio e previsione, alla base dei più avanzati sistemi di supporto alle decisioni, si configura come una forte innovazione tecnologica e procedurale per la tematica in esame e rappresenta un’evoluzione rispetto allo stato dell’arte sia nelle tecnologie che nelle prassi operative utilizzate per l’identificazione e il controllo del patogeno. Combinando il livello di pericolo (severità di invasione di Xf), l’esposizione (es. la presenza di piante infette adiacenti) e la vulnerabilità (predisposizione della pianta all’infezione in base allo stato di salute e/o periodo di sviluppo), il sistema aggregherà informazioni utili alla definizione di tecniche preventive e/o curative adeguate.


Ambito Tecnologico Produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato