TESSUTI TECNICI PER IL CONTROLLO BIOLOGICO DA MONOFILO A BASSA DENARATURA


Acronimo

BIORETI

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

PO FESR Puglia 2007-2013


Asse

I - R&I Competitività

Linea

1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese

Azione

1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.


Call / Bando / Intervento specifico

Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012

Capofila/Coordinatore

Sachim Srl

Soggetti Partner Pugliesi


Referente Scientifico

Starace Giuseppe

Costo Totale del Progetto

673.207,75 €

Contributo Totale del Progetto

371.048,98 €


Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)

Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)


Data di inizio

2011

Data di fine

18/04/13


Abstract

Le reti agricole di polietilene per il controllo biologico delle coltivazioni funzionano separando il più possibile l'ambiente di vita delle piante da proteggere dall'aggressione dei parassiti, ma consentendo una corretta traspirazione. Fori di dimensioni eccessive lasciano passare la testa del parassita; fori di dimensioni ridotte impediscono il ricambio dell'aria all'interno dell'ambiente protetto. La rete ideale per il controllo biologico è, oltre che leggera, resistente, tenace, regolare nella struttura tessile, anche traspirante, impermeabile al passaggio dei parassiti e capace di creare un ambiente ostile alla proliferazione batterica. Questo progetto nasce con lo scopo di consentire la produzione tessuti a rete fitti a partire da filati a sezione ridotta (da 0,15 a 0,17 mm) appositamente prodotti e in grado di raggiungere un giusto compromesso tra caratteristiche di resistenza e di permeabilità all'aria.


Ambito Tecnologico Produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato