Information Technologies Services Management always on Net
Acronimo
ITSM aoNet
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
PO FESR Puglia 2007-2013
Asse
I - R&I Competitività
Linea
1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese
Azione
1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.
Call / Bando / Intervento specifico
Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012
Capofila/Coordinatore
I&T Servizi Srl
Soggetti Partner Pugliesi
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
636.339,08 €
Contributo Totale del Progetto
404.667,56 €
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)
Data di inizio
2012
Data di fine
02/07/13
Abstract
Obiettivo generale del progetto è lo studio, la progettazione, lo sviluppo, la sperimentazione e la divulgazione di una piattaforma tecnologica di erogazione innovativa di servizi di gestione infrastrutture di “Information Technologies” e relative applicazioni di business. La piattaforma "ITSM aoNet" ha l'obiettivo di supportare l'intero ciclo di vita dei servizi di IT management, in una ottica di IT Governance guidata dal framework di best practice ITIL, definite dall'Office of Government Commerce del Regno Unito, che si sono affermate a livello internazionale tanto da essere state adottate come punto di riferimento dalle norme ISO/El C 20000 specializzate per i servizi IT. In questa ottica, l'elemento innovativo caratterizzante riguarda l'ampliamento del punto di osservazione dei processi IT, non più tradizionalmente organizzati per comparti tecnologici a se stanti ("silos"), ma organizzati e interrelati all'interno di un processo globale di Ciclo di Vita dei servizi IT, e misurati in termini di fattori di miglioramento del core business del consumatore dei servizi. Questa nuova vista di servizi e processi IT sarà perseguita coniugando il dispiegamento funzionale delle tecnologie open source di ITSM, allo stato dell'arte, con i moderni paradigmi di fruizione utente in un ambiente web collaborativo: Cloud Computing, Social Media, Mobility.
Ambito Tecnologico Produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social