Autochthonous2Autochthonous: risorse microbiologiche per vini in purezza da vitigni autoctoni (e per produzioni biologiche).
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
PO FESR Puglia 2007-2013
Asse
I - R&I Competitività
Linea
1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese
Azione
1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.
Call / Bando / Intervento specifico
Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012
Capofila/Coordinatore
Cantine D'Alfonso Del Sordo SrlSoggetti Partner Pugliesi
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
111.734,08 €
Contributo Totale del Progetto
75.660,24 €
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)
Data di inizio
2011
Data di fine
18/04/13
Abstract
L’obiettivo dell’idea progettuale è di acquisire nuove conoscenze confrontandole con quelle già esistenti, allo scopo di mettere a punto formulazioni di colture microbiche starter per l’enologia partendo da ceppi autoctoni appositamente selezionati per vini prodotti da vitigni autoctoni in purezza, con l’obiettivo secondario di attivare un regime di utilizzo delle risorse microbiche coerente con vini prodotti da uve biologiche. Si tratta di produzioni che pur possedendo lo status di “nicchie” nel mercato del vino, sono rilevanti nella conversione da una produzione basata sulla quantità ad una produzione basata sulla qualità, un’evoluzione cruciale per il sistema viti-vinicolo ed agroalimentare pugliese.
Ambito Tecnologico Produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social