Programma per sviluppare metodologie per l'identificazione ed il controllo di infezioni micobatteriche animali
Acronimo
EpiSud
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali
Obiettivo
I.1 - Aree Scientifico-tecnologiche
Azione
I.1.1 - Aree Scientifico-tecnol. A Valenza Strategica
Linea
1 - Ricerca Industriale
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
4.716.531,00 €
Contributo Totale del Progetto
3.146.760,20 €
Data di inizio
2011
Data di fine
31/12/15
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=5154
Keywords
Alimentazione; Salute E Benessere
Abstract
Il progetto ha una durata di 36 mesi, di cui 6 per la selezione e 30 di formazione, con inizio dal 1° luglio 2011. È costituito da 4 obiettivi: il primo obiettivo, della durata di 6 mesi, è inerente le attività di selezione del personale da inserire nel corso di formazione i 3 rimanenti obiettivi riguardano la formazione di 3 specifiche figure professionali, per un totale di 6 formandi. I formandi saranno selezionati attraverso un bando pubblico ed usufruiranno di una borsa di studio per l'intera durata del periodo di formazione. Il progetto di formazione prevede lo studio delle tematiche affrontate nel progetto di ricerca al quale è collegato, riguardanti lo studio di malattie causate da agenti patogeni in animali da reddito. Il percorso formativo è articolato in 3 Moduli (A, B e C), i primi due riguardanti l'approfondimento specialistico e l'affiancamento operativo al personale impegnato nella ricerca, con una parte di lezioni ex-cathedra comuni a tutti i formandi e gran parte del percorso personalizzato per ciascun partecipante, nonché un terzo di carattere gestionale verrà attuato attraverso seminari comuni per tutti i borsisti. Le ore di formazione per ciascun formando sono pari a 3300 (Modulo A 1320 , Modulo B 1860, Modulo C 120). La formazione prevede un notevole coinvolgimento delle strutture pubbliche che partecipano anche al progetto di ricerca e che dispongono delle competenze necessarie alla ottimale realizzazione del progetto. Al termine della formazione verrà costituita una commissione di valutazione, composta dal responsabile del progetto e da rappresentanti del mondo accademico e industriale, che esprimerà un giudizio sul livello di qualificazione raggiunto da ciascun formando. Il costo del progetto è pari a Euro 770.000,00 di cui Euro 360.000,00 riguardanti il costo delle borse di studio, il cui costo annuo lordo è pari Euro 24.000,00. Le potenzialità occupazionali derivanti dal presente progetto sono notevoli, in considerazione dell'elevato livello di qualificazione previsto e dalla tipologia di figure da formare coerenti con le necessità di sviluppo del settore.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social