Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea

Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Ministeriale

Fonte di finanziamento/Programma

APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005


Misura

Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca

Call / Bando / Intervento specifico

Bando Progetti Strategici

Capofila/Coordinatore

Consiglio Nazionale Delle Ricerche

Dipartimento/Istituto

Lit3 Laser Innovation: Technology Transfer And Training

Soggetti Partner Non Pugliesi

  • Non Disponibile

Referente Scientifico

Scamarcio Gaetano

Costo Totale del Progetto

Contributo Totale del Progetto


Data di inizio

N.D.

Data di fine

Keywords

Ablazione Laser; Polimeri; Chirurgia Refrattiva; Materiali Biocompatibili; Profilometria


Abstract

Scopo del presente progetto è studiare e realizzare nuovi materiali e sistemi per la calibrazione di laser per interventi di microchirurgia refrattiva. La chirurgia laser delle ametropie, miopia, astigmatismo ed ipermetropia, è una tecnica largamente diffusa. La qualità dei risultati è in generale buona. Tuttavia non sempre viene raggiunto il risultato desiderato, principalmente a causa di una errata intensità del fascio laser utilizzato. Gli attuali sistemi di taratura del sistema di ablazione laser della cornea utilizzano materiali polimerici, il più diffuso è il polimetilmetacrilato (PMMA), a spessore e coefficiente di ablazione noto. Questo materiale, tuttavia, presenta un coefficiente di ablazione circa tre volte inferiore a quella della cornea; pertanto piccoli errori nella calibrazione della fluenza del laser usando film di PMMA, comportano errori di gran lunga maggiori sulla profondità dello spessore di cornea rimosso. Scopo del progetto è la ricerca materiali con coefficiente di fotoablazione il più possibile identico a quello della cornea.


Ambito tecnologico produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato

Meccanica E Meccatronica