Effettua una ricerca
LIGI TECNOLOGIE MEDICALI S.R.L.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
01911810735
Codice ATECO
26.60.00
FABBRICAZIONE DI COMPUTER E PRODOTTI DI ELETTRONICA E OTTICA; APPARECCHI ELETTROMEDICALI, APPARECCHI DI MISURAZIONE E DI OROLOGI
Data di costituzione
10/03/2017
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
We, at iVis Technologies, are the pioneers and innovative thinkers in corneal surgery. In 1996 we launched our software to customize corneal surgery (CIPTA),while the majority of refractive surgeries executed worldwide are standard ablations still today. Since then, we also consider low invasiveness and patients’ wellbeing as driving concepts in our R&D activity, thus we developed our exclusive no-touch procedure for refractive and therapeutic corneal surgery (cTen) as a safer alternative to LASIK. We now offer a comprehensive refractive product portfolio and the most advanced corneal surgery platform: the iVis Suite. Our iVis Suite gives Surgeons the capability to treat a wide range of corneal diseases with outstanding clinical results and to execute customized refractive treatments with the lowest possible invasiveness. R&D and continuous innovation are still the core of our activities. Recently in fact, iVis Technologies introduced the second generation of Precisio, the most advanced tomographer available in the market to detect the whole anterior corneal segment, including highly detailed epithelial maps, by means of a voice driven full automated exam acquisition, for corneal pathology diagnosis and corneal surgery.
Scopo del presente progetto è studiare e realizzare nuovi materiali e sistemi per la calibrazione di laser per interventi di microchirurgia refrattiva. La chirurgia laser delle ametropie, miopia, astigmatismo ed ipermetropia, è una tecnica largamente diffusa. La qualità dei risultati è in generale buona. Tuttavia non sempre viene raggiunto il risultato desiderato, principalmente a causa di una errata intensità del fascio laser utilizzato. Gli attuali sistemi di taratura del sistema di ablazione laser della cornea utilizzano materiali polimerici, il più diffuso è il polimetilmetacrilato (PMMA), a spessore e coefficiente di ablazione noto. Questo materiale, tuttavia, presenta un coefficiente di ablazione circa tre volte inferiore a quella della cornea; pertanto piccoli errori nella calibrazione della fluenza del laser usando film di PMMA, comportano errori di gran lunga maggiori sulla profondità dello spessore di cornea rimosso. Scopo del progetto è la ricerca materiali con coefficiente di fotoablazione il più possibile identico a quello della cornea.
ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO AL FINE DI RILEVARE E STUDIARE LE PROPRIETÀ MORFOLOGICHE, REFRATTIVE E DI STABILITÀ DELLA CORNEA
Condividi questo sito sui social