DIscorsi in COmunità di pratiche attraverso le TEcnologie
Acronimo
DI.CO.TE
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Strategici
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Discorso E Apprendimento In Azienda; Scambio Esternalità ; Tecnologia A Supporto Della Collaborazione; Psicologia Delle Organizzazioni.
Abstract
Il progetto intende costruire, tra le PMI Pugliesi, un sistema di collaborazione che incentivi la costituzione di una comunità di pratiche (COPs) basate su una cultura d’impresa cooperativa. Le attività di cooperazione avranno come obiettivo principale lo scambio, tra imprese, di "esternalità positive", ovvero prodotti e servizi che non rappresentano il core business delle aziende coinvolte. La peculiarità del progetto consiste nello sviluppo di una piattaforma tecnologica che supporterà tali transazioni e gli scambi collaborativi. Tale piattaforma sarà in grado di gestire diversi tipi di informazione, più o meno strutturate, e di mediare le interazioni tra le aziende. Un’attività collaborativa, mediata dalla piattaforma, potrà essere svolta utilizzando il linguaggio e le strutture discorsive tipiche dell’attività stessa e gli artefatti tecnologici preferiti dagli utenti. Infatti la piattaforma avrà un alto grado di interattività tra strumenti diversi (palmari, cellulari, notebook, internet, etc.. ). La mediazione della tecnologia favorirà, con diverse strategie, la comunicazione interpersonale e l’elaborazione delle informazioni prodotte con gli scambi comunicativi. Lo scambio di esternalità positive farà da sfondo alla collaborazione e, una volta valorizzate dal loro stesso uso all'interno della comunità di imprese, alimenteranno una memoria digitale storica che, attraverso un "sistema esperto", rafforzerà il patrimonio e la circolazione di conoscenze tacite ed informali. Attraverso l’integrazione tra ricerca e formazione specialistica e tra attività pratiche d’impresa e attività accademiche di ricerca,il progetto DI.CO.TE. favorirà la costruzione di una cultura innovativa che vedrà, nel tempo, Università ed Imprese cooperanti per la realizzazione dello sviluppo locale pugliese.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Altro
Condividi questo sito sui social