Valutazione del ciclo di vita di impianti di osmosi inversa per arricchimento dei mosti
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Economia E Finanza
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
99.536,00 €
Contributo Totale del Progetto
76.944,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Obiettivo generale della ricerca è quindi quello di acquisire le conoscenze necessarie a stabilire le caratteristiche ambientali che gli impianti di osmosi inversa per l’arricchimento dei mosti devono possedere, ai fini di un’ottimizzazione spinta della realizzazione degli stessi. La metodologia applicativa che si è ritenuto più idonea per effettuare la ricerca è la Valutazione del Ciclo di Vita del prodotto (LCA), standardizzata dalle norme della serie ISO 14040, in grado di fornire utili indicazioni nel caso di “Design for Environment”.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Agroalimentare
Condividi questo sito sui social