Ottimizzazione dei processi information-intensive: applicazioni ai settori ICT e ambiente
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Civile, Ambientale, Del Territorio, Edile E Di Chimica
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
187.500,00 €
Contributo Totale del Progetto
150.000,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Il progetto è finalizzato a sviluppare, sperimentare ed automatizzare (attraverso lo sviluppo di un prodotto software) una metodologia per l’analisi e il miglioramento dei processi ad elevata intensità di informazione. La metodologia esamina i sistemi informativi (flussi di comunicazione e processi decisionali) che si instaurano nell’ambito di un processo e consente di individuare la forma di coordinamento più adatta alla gestione del processo stesso. In particolare, sulla base della descrizione de (i) la struttura del processo in esame, (ii) la forma di coordinamento adottata e (iii) il contesto (ed altri eventuali fattori che dovessero emergere come rilevanti durante l’esecuzione del progetto), è possibile valutare il “carico di coordinamento” indotto dai sistemi informativi. Questo può essere distinto con relazione ai flussi di comunicazione e ai processi decisionali che emergono nel processo, nonché riferito all’intero processo ovvero a singole risorse, in quest’ultimo caso in modo da evidenziare i colli di bottiglia.
Ambito tecnologico produttivo
Ict
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social