Innovazione di processo e di prodotto per l'avvio della produzione vivaistica di germoplasma di Carciofo Brindisino risanato: aspetti tecnici e gestionali (AVICABRI)

Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Ministeriale

Fonte di finanziamento/Programma

APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005


Misura

Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca

Call / Bando / Intervento specifico

Bando Progetti Esplorativi


Dipartimento/Istituto

Dipartimento Di Scienze Del Suolo, Della Pianta E Degli Alimenti (di.s.s.p.a.)

Soggetti Partner Non Pugliesi

  • Non Disponibile

Referente Scientifico

Non Disponibile

Costo Totale del Progetto

220.000,00 €

Contributo Totale del Progetto

132.651,00 €


Data di inizio

N.D.

Data di fine

Keywords


Abstract

Obiettivo generale del progetto è di valutare gli aspetti tecnico-gestionali per l’avvio di un’attività vivaistica per il carciofo “Brindisino” per generare sufficiente valore aggiunto alla produzione e tale da stimolare il rilancio della coltura nelle zone tradizionalmente vocate. Il processo di produzione sarà innovativo in quanto si svolgerà in vaso a ciclo chiuso e in ambiente controllato in modo da garantire in mantenimento dello stato fitosanitario del materiale di moltiplicazione iniziale mentre l’innovazione di prodotto sarà costituita dalla utilizzazione di germoplasma di carciofo Brindisino risanato sotto il profilo fitopatologico e caratterizzato sotto il profilo agronomico, due caratteristiche necessarie allo svolgimento di qualsiasi attività vivaistica che operi nel rispetto della attuale normativa.


Ambito tecnologico produttivo

Ket 3 - Biotecnologie Industriali

Ambito di Applicazione/Mercato

Agroalimentare